
SERVIZI
SERVIZI DI NETWORKING
VDS è specializzata
nella progettazione, realizzazione e mantenimento di infrastrutture di rete per
aziende e organizzazioni. Il tutto avviene tramite le più innovative soluzione
proposte dal mercato e personalizzate per ogni esigenza.
Un'esperienza ventennale
nel networking maturata sia "sul campo" sia per mezzo
di una costante
formazione dei nostri tecnici, finalizzata ad ottenere le
migliori performance del
network, al
supporto tecnico per la diagnostica e risoluzione di problemi,
alla configurazione e
installazione dei relativi apparati attivi.
Non meno importante è la consulenza specializzata che VDS offre ai propri
clienti in merito alle soluzione di networking offerto: IP Routing, LAN Switching,
Wireless, sistemi per la sicurezza e la gestione della
rete. Nell’ambito della progettazione e realizzazione VDS effettua presso il proprio laboratorio, simulazioni e test comparativi dei migliori prodotti presenti sul mercato. Le soluzioni proposte vengono di conseguenza da noi validate prima di essere proposte alla nostra clientela.
INTERNET E SICUREZZA
VDS si occupa delle analisi delle minacce, delle eventuali vulnerabilità e del rischio associato alle reti informatiche, al fine di proteggerle da possibili attacchi, sia che provengano dall’interno e sia dall’esterno. La protezione delle reti informatiche è ottenuta attraverso misure di carattere tecnico ed organizzativo atte ad assicurare la continuità del servizio, l'accesso protetto e controllato alle risorse nei tempi e dalle utenze autorizzate. Per questo VDS è Partner di importanti produttori di apparati che gestiscono servizi di Firewall, Web Filtering, VPN Remote Access, WAN Balancing and Backup e Disaster Recovery System.
ASSISTENZA VDS
ASSISTENZA
ON-SITE
VDS offre alla propria clientela un Servizio di Assistenza totale,
operando presso la sede del cliente con tempestività e professionalità, tenendo
sempre presente delle esigenze della clientela in tutti i suoi aspetti;
soluzioni proposte, tempi di realizzazione, metodologia di applicazione,
limitazione dei disagi per gli utenti finali e assistenza sistemistica a
progetto terminato
ASSISTENZA
REMOTA
VDS offre alla propria clientela un Servizio di Assistenza remota che
consiste nell’attivare un collegamento tra la rete del cliente e VDS, con cui è
possibile effettuare quelle operazioni volte alla soluzione di un problema e al
ripristino del corretto funzionamento della rete e dei rispettivi sistemi,
senza il bisogno di mandare un tecnico presso la sede stessa del cliente.
Questa attività ovviamente si limita alla risoluzione di problematiche che il nostro staff tecnico ritiene risolvibili da remoto.
SISTEMI DI VIRTUALIZZAZIONE
Lo scopo della
virtualizzazione è quello di eseguire contemporaneamente più istanze di sistemi
operativi “guest” in un’unica macchina fisica “host”. I sistemi operativi
“guest” colloquiano con le risorse messe a disposizione dalla macchina fisica
“host” attraverso un componente software di livello intermedio generalmente
denominata “hypervisor” o “virtual machine monitor”.
Uno sviluppatore di software potrà quindi eseguire la sua applicazione in
diversi ambienti senza dover disporre di più macchine fisiche o un
amministratore di sistemi potrà testare uno scenario complesso che veda interagire
più servizi su host diversi, ricreandolo su più macchine virtuali (VM) ospitate
in una singola macchina fisica.
La Virtualizzazione permette di poter avere i seguenti servizi e vantaggi: Alta disponibilità, Aumento dell’affidabilità del sistema, Disaster Recovery, Riduzione del Total Cost of Ownership (TCO), Consolidamento dei server e Esecuzione di applicazioni legacy.
Ecco i dettagli relativamente ai vantaggi:
Alta disponibilità
L’intero sistema operativo
“guest” può essere facilmente salvato e ripristinato riducendo notevolmente i
tempi di indisponibilità in caso di guasto.
Aumento
dell’affidabilità del sistema
Se è presente una
infrastruttura di server fisici con delle caratteristiche hardware tra loro
compatibili e questi server condividono una area dati (storage) sulla quale
risiedono le macchine virtuali, sarà possibile spostare l’esecuzione di una
macchina virtuale su un altro host in caso di failure. Alcuni sistemi prevedono
lo spostamento automatico delle macchine virtuali tra i vari host in funzione
al carico.
Riduzione del Total
Cost of Ownership (TCO)
Molte aziende hanno visto
crescere vistosamente il numero dei server proprio a causa dell’aumento dei
servizi da fornire ai propri utenti. Attraverso la virtualizzazione si possono
eseguire più macchine virtuali nella stessa macchina fisica riducendo il numero
dei server di 10 volte o più. Infatti è noto che la maggior parte dei server
x86 ha un basso utilizzo di CPU e con le attuali tecnologie multiprocessore
multicore non è raro spingersi a rapporti di consolidamento superiori.
Consolidamento dei
server
Sarà infatti possibile
dedicare una macchina virtuale all’esecuzione di pochi servizi che notoriamente
non vanno in conflitto tra di loro. Inoltre l’hypervisor isolerà le macchine
guest in esecuzione sullo stesso host affinché eventuali problemi che
compromettano il funzionamento di una singola macchina virtuale, non
influenzino la stabilità delle altre.
Esecuzione di
applicazioni legacy
E’ frequente che alcune organizzazioni utilizzino applicazioni
sviluppate per sistemi operativi che girano su hardware ormai obsoleto, non
supportato o addirittura introvabile. Attraverso la virtualizzazione si possono
continuare ad utilizzare quelle applicazioni che diversamente dovrebbero essere
migrate ad una architettura più attuale affrontando i costi relativi al porting
e al debug.
mission
Una realtà capace di unire qualità dei servizi e la dinamicità di un gruppo giovane ed in espansione con una attenzione particolare formazione dei sistemisti.
Help & support
Un servizio di assistenza remota per la soluzione di problemi e al ripristino del funzionamento dei sistemi.